News
• home • indietro • mail
Archivio notizie
(Maggio-Agosto 2003)

 

Agosto 2003

Argomento: Stelle variabili
Fonte:
IAUC
Data: 31 agosto 2003

Possibile nova nello Scudo
Già in declino, ma facilmente alla portata degli strumenti amatoriali, una nova esplosa pochi giorni fa nella costellazione dello Scudo
.
Vai alla notizia... (nostro servizio)

Argomento: Comete
Fonte:
-
Data: 27 agosto 2003

Outburst della cometa 29P/Schwassmann-Wachmann 1!
Da alcuni giorni, la Schwassmann-Wachmann 1 è entrata nuovamente in una fase attiva
.
Vai alla notizia... (nostro servizio)

Argomento: Stelle variabili
Fonte:
IAUC
Data: 27 agosto 2003

Enigmatica variabile nella Croce del Sud
Un astrofilo australiano ha scoperto una stella variabile dalla classificazione ancora incerta
.
Vai alla notizia... (nostro servizio)

Argomento: Asteroidi
Fonte:
-
Data: 21 agosto 2003

Astrofili scoprono un NEO!
Un nuovo asteroide del tipo Apollo è stato scoperto da un gruppo di giovani astrofili durante una scuola estiva di astronomia
.
Vai alla notizia... (nostro servizio)

Luglio 2003

Argomento: Novae
Fonte:
-
Data: 21 luglio 2003

Una nova in Ofiuco
Un astrofilo giapponese ha scovato una probabile "nova lenta". Anche gli astrofili possono contribuire con stime di magnitudine
alla costruzione della curva di luce e alla conseguente classificazione della stella.
Vai alla notizia... (nostro servizio)

Argomento: Marte
Fonte:
NASA
Data: 10 luglio 2003

Tempesta su Marte
Una tempesta di polvere partita dal Bacino di Hellas si sta rapidamente diffondendo sulla superficie marziana. La sua osservazione è alla portata di strumenti amatoriali.

Vai alla notizia... (sito Science@NASA; in inglese)

Argomento: Novae
Fonte:
-
Data: 2 luglio 2003

Tre novae in M31
Tre novae appena scoperte in M31: per due di queste il merito va ad astrofili italiani dell'Osservatorio G. Colombo di Padova.

Vai alla notizia... (nostro servizio)

Argomento: Pulsar
Fonte:
NASA
Data: 1 luglio 2003

La pulsar della Vela in azione
L'osservatorio orbitante X "Chandra" ha osservato la pulsar della Vela per 13 volte nell'arco di due anni e mezzo, scoprendo un getto di particelle ad alta energia in continua evoluzione.
Vai alla notizia... (sito ufficiale Chandra; in inglese)

Giugno 2003

Argomento: Sole
Fonte:
-
Data: 29 giugno 2003

Sole: regione attiva 375 di nuovo in vista
Grazie alla rotazione del Sole, una Regione Attiva estesa circa 10 volte il nostro pianeta è nuovamente riapparsa in prossimità del bordo nord-est della stella.
Vai alla notizia... (sito SpaceWeather.com; in inglese)

Argomento: Supernovae
Fonte:
IAUC
Data: 16 giugno 2003

Una nuova supernova in M74!
Dopo poco più di un anno, la galassia a spirale M74, nella costellazione dei Pesci, fa nuovamente notizia con un'altra supernova scoperta dal famoso "cacciatore" Rev. Robert Evans.
Vai alla notizia... (nostro servizio)
Approfondimento (sito Supernovae.net; in inglese)

 

Maggio 2003

Argomento: Comete
Fonte:
NASA
Data: 10 maggio 2003

"Deep Impact" porta il vostro nome sulla cometa Tempel 1
La NASA promuove una raccolta di nomi da far viaggiare con la missione "Deep Impact" verso la cometa Tempel 1. Chiunque può partecipare sottoponendo il proprio nome, che verrà registrato su un mini-CD allegato alla piccola sonda che verrà fatta impattare sulla cometa.
Vai alla notizia... (sito JPL, sezione Deep Impact; in inglese)

 

AVVISO!

Argomento: Transiti
Fonte:
Space Weather News
Data: 4 maggio 2003

Transito di Mercurio sul Sole in diretta su Internet
La mattina di mercoledì 7 maggio Mercurio transita sul disco solare. Chi non avesse la possibilità di osservarlo direttamente, può ugualmente godersi lo spettacolo trasmesso in diretta su Internet.
Vai alla notizia... (sito Spaceweather.com; in inglese)
Ulteriore collegamento... (sito ESO; in inglese)

 

 
Copyright © 2002, 2003, 2004 - logo Astropress